EN
IT
TORNA A PRESS

Gamification: come sfruttarla per gli eventi digitali

Gamification per eventi

11 maggio 2021

La gamification è uno degli strumenti più importanti oggi disponibili per chi si occupa di digital, perché consente di migliorare il coinvolgimento del pubblico durante gli eventi. Scendiamo allora un po’ più nel dettaglio e scopriamo che cos’è la gamification negli eventi digitali e come sfruttarla al meglio.

Gamification: cos’è?

Come suggerisce il suo stesso nome, la gamification ha a che fare con il gioco. Nello specifico, si tratta di adottare termini, regole e tecniche tipiche del mondo dei giochi e applicarli poi in contesti diversi, con l’obiettivo finale di veicolare un preciso messaggio. Uno degli ambiti in cui la gamification viene utilizzata con successo è proprio quello degli eventi digitali, perché permette di creare engagement nel pubblico divertendolo. 

Come sfruttare la gamification per eventi digitali

Il potenziale della gamification per gli eventi è molto grande e, proprio per questo, tra gli addetti ai lavori si parla addirittura di gamification marketing, indicando con questo termine tutte le strategie che occorre mettere in atto per sfruttare la gamification negli eventi digitali. 

Raggiungere questo obiettivo, tuttavia, non è semplice. Per utilizzare al meglio la gamification, infatti, occorre un’organizzazione impeccabile. A partire dalla scelta dei relatori, uno degli elementi più importanti, insieme al contenuto, per il successo di un evento digitale. Non bisogna dimenticare che in queste situazioni, se il pubblico non è convinto o si annoia può abbandonare l’evento semplicemente con un touch. 

Una volta definito il format dell’evento e individuati i relatori più adatti è il momento di scegliere quali elementi della gamification integrare. Le possibilità di scelta sono numerose: si va dalla risoluzione di quiz a vere e proprie gare e sfide a punti. 

L’obiettivo è uno solo: aumentare il coinvolgimento del pubblico nell’evento. A questo proposito, è bene sottolineare che anche inquadrare il giusto target al quale rivolgersi costituisce un requisito indispensabile per includere con successo la gamification all’interno di un evento digitale. 

Del resto, non è possibile coinvolgere e divertire un pubblico di cui si sa poco o nulla. E non solo in termini di informazioni come genere, età o provenienza geografica ma anche – e soprattutto – per quanto riguarda il loro comportamento e cioè quali sono i loro interessi, se partecipano o meno frequentemente agli eventi e in che modalità e così via. 

Perché la gamification all’interno di un evento abbia successo è anche molto importante definire gli obiettivi dello stesso, introducendo gli elementi ludici di conseguenza. Per esempio, se lo scopo principale per cui si organizza un evento è ottenere un alto numero di check-in allora è necessario che il gioco sia impostato sul premio per i comportamenti dei partecipanti.

La risposta di Johannes: videogames personalizzati e personalizzabili

Johannes ha maturato una lunga esperienza nell’ambito dell’organizzazione di eventi, sia fisici sia online, ed è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per aiutarti a rendere i tuoi eventi il più interattivi e coinvolgenti possibile. 

Tra le proposte, una delle più interessanti nell’ambito della gamification è proprio quella relativa al gaming: Johannes si occupa di sviluppare veri e propri videogames, perfettamente integrabili ai tuoi eventi. Sono pensati sia per i social, tramite i filtri Instagram, sia per il web o le webapp. È possibile, per esempio, creare delle stanze virtuali dedicate o dei filtri interattivi che potrebbero diventare virali. Esistono poi anche soluzioni pensate per i tuoi eventi fisici: tramite un semplice QR code, i partecipanti ai tuoi eventi possono vivere un’esperienza entusiasmante. 

I videogames sviluppati da Johannes coinvolgono gli utenti in prove e attività divertenti, che li portano a trasformarsi da spettatori passivi ad attivi. I videogames sono personalizzabili in ogni loro dettaglio e forniscono anche la possibilità di creare classifiche e, quindi, una competizione tra gli utenti. Oltre a questo, Johannes propone anche molte altre soluzioni per aumentare l’engagement, come HY.PE Project, per offrire al pubblico esperienze digitali immersive, che include funzionalità come le videochiamate in streaming e la possibilità di visualizzare (ed esperire) prodotti in 3D, al fine di offrire esperienze uniche e personalizzabili a seconda di ogni tipo di esigenza.

EN
IT