EN
IT
TORNA A PRESS

Come organizzare eventi online con la tecnologia di Johannes

Come organizzare un evento online

24 settembre 2020

Organizzare un evento per promuovere gli ultimi prodotti e creare engagement con il proprio brand in maniera del tutto sicura, su una landing page online? Da oggi è possibile! Ecco gli Online Events di Johannes

Negli ultimi mesi abbiamo dovuto cambiare abitudini, sia in casa che a lavoro: dai meeting in sala riunione siamo passati a quelli in videoconferenza, scoprendo che grazie alla tecnologia possiamo ugualmente essere interconnessi e comunicare anche se distanti gli uni dagli altri, in sicurezza e nel pieno rispetto del distanziamento sociale. 

Ma se la riunione tra colleghi o la video-chiamata dell’ultimo minuto con il capo sono ormai un’abitudine consolidata, il settore degli eventi legati al business ha risentito molto dell’impossibilità di organizzarsi al di fuori del mondo virtuale perché legato alla presenza fisica di interlocutori e pubblico. 

L’esperienza, l’innovazione e la tecnologia del team di Johannes ha risolto questo piccolo gap: ecco come organizzare eventi online, in streaming e on demand, per restare connessi con il proprio pubblico anche dal computer di casa o dal proprio tablet.

La virtual experience di Johannes: custom al 100%

L’online engaging experience si basa sul connettere l’utente al brand e alle sue promozioni prendendo parte a un evento sponsorizzato direttamente sul web: grazie alla creazione di una landing page, del tutto personalizzabile, è possibile infatti realizzare un vero e proprio evento digitale dove gli utenti possono partecipare ascoltando i diversi speaker e scoprendo i prodotti promossi in uno shop online. 

Johannes lo ha realizzato per la casa automobilistica Mercedes, in occasione della promozione del nuovo modello di SUV GLA: una landing page ha ricreato l’evento online – con l’aspetto di un mini sito web – con una reception dove trovare contatti e informazioni, un elenco di speaker che hanno discusso in diretta streaming e anche una chat con cui connettersi a un esperto per richiedere maggiori informazioni sul nuovo SUV. Sempre online è stato possibile visionare gli esterni e gli interni del SUV in tutti i suoi dettagli grazie a una room virtuale creata appositamente e, inoltre, gli utenti hanno anche potuto prenotare il loro test drive e scoprire le concessionarie più vicine, tutto senza mai dover uscire dalla landing page dedicata all’evento.

Il punto di forza degli online events di Johannes è indubbiamente la totale personalizzazione: si può scegliere se rendere l’evento – in streaming oppure on demand – accessibile a chiunque oppure dedicarlo ad un pubblico selezionato. Inoltre, le sezioni che possono essere inserite all’interno della landing page dell’evento digitale sono davvero molteplici e la comunicazione interattiva si presta alle soluzioni più creative di engagement con il pubblico – come la possibilità di creare una stanza virtuale di gaming. 

Tramite un evento digitale, inoltre, è possibile ricevere una dettagliata profilazione dei propri utenti e analizzare i dati tramite reportistica online. Lo svolgersi sul web dell’evento, inoltre, rende quest’ultimo ancora più social, aumentando la condivisione dei contenuti online e dando al brand una sempre maggiore visibilità.

Organizzare un evento online di questi tempi può quindi rivelarsi utile per diverse ragioni: si osserva il divieto di assembramento dato dal distanziamento sociale e dalle nuove norme di sicurezza e in più si giova della visibilità data dall’utilizzo dell’online e della condivisione social. 

Ancora una volta, insomma, la tecnologia ci viene incontro per rivelarsi un’alleata nella costruzione della propria brand awareness: coinvolgere il pubblico nel proprio evento non è mai stato così semplice… Just a click away!

EN
IT