EN
IT
TORNA A PRESS

12 idee per organizzare un evento online

12 idee per organizzare eventi online o ibridi

28 luglio 2021

Con le varie restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, moltissime aziende e organizzatori di eventi hanno iniziato a sperimentare qualcosa che prima era quasi impensabile: gli eventi online. 

Seppur in parte differenti dagli eventi dal vivo, gli eventi virtuali – dei più disparati settori e delle più svariate tipologie – hanno riscosso un grande successo, anche perché comportano non pochi vantaggi sia per chi li organizza sia per chi vi partecipa, dalla componente economica a quella del maggior tempo guadagnato, dal crescente engagement alla maggior condivisione e comunicazione sui social. 

È certo, dunque, che gli eventi online continueranno a svolgersi anche al di là delle limitazioni imposte attualmente dalla situazione sanitaria: vediamo dunque 12 idee per organizzare un evento online.

Idee e spunti per organizzare un evento online

  • Invitare a parlare in un webinar dedicato un relatore ospite amato e conosciuto dal target dell’evento: senza dubbio la presenza di un esperto o di un referente della community può aiutare a creare un evento di successo
  • Inserire la possibilità di dare feedback e fare sondaggi: anche questi tools aumentano l’interazione tra i partecipanti e aumentano il loro livello di attenzione durante le sessioni dell’evento
  • Inserire giochi virtuali (ad esempio una caccia al tesoro, un quiz, un concorso o una semplice attività “rompighiaccio” divertente): questo stimola l’interazione tra persone che magari non si conoscono e attraverso le tecniche di gaming si riescono a passare diversi messaggi. I giochi possono essere creati ad hoc oppure si può optare per uno dei grandi classici
  • Utilizzare un sistema di premi o una classifica, anche condivisibili via social, per favorire la partecipazione degli utenti, la puntualità all’evento, l’interazione tra partecipanti, la presenza a specifici workshop, ecc.
  • Organizzare una cena virtuale, magari con abiti eleganti come se si stesse partecipando a un vero gala. Se il budget lo consente, è possibile far consegnare a tutti i partecipanti la gustosa cena con un particolare drink direttamente a casa di ciascuno
  • Organizzare un concerto, un musical o un dj set in streaming: queste attività aiutano a rimanere collegati e interessati all’evento in corso
  • Organizzare un cineforum in streaming: esistono ormai diverse tecnologie che permettono la visione di un film insieme con anche la possibilità di commentare
  • Organizzare uno show cooking o una lezione di cucina o di cocktail: anche questo è un modo simpatico di intrattenere i partecipanti, facendo insieme una cosa divertente
  • Organizzare attività di mindfulness, rilassamento guidato, yoga e respirazione consapevole: queste pratiche aiutano la concentrazione e sono volte a migliorare il benessere dei partecipanti
  • Organizzare una sessione di attività sportiva, fitness, pilates, per potersi divertire e sfogare insieme
  • Organizzare un tour in realtà aumentata: questa nuova tecnologia permette di essere trasportati con un click in un ambiente diverso ed esplorarlo a 360 gradi
  • Introdurre uno sponsor che possa fornire gadget e tool accattivanti per i partecipanti e utili per l’evento o per il business dell’azienda

Online – Digital Experiences: il servizio di Johannes dedicato a eventi online o soluzioni ibride

Johannes offre Online – Digital Experiences, un servizio a 360 gradi per organizzare eventi online o soluzioni ibride, con tutte le caratteristiche che li rendano accattivanti come gli eventi dal vivo, completamente customizzabili anche nel layout grafico a seconda delle esigenze del cliente.

Il servizio di Johannes comprende tante funzionalità volte a rendere l’evento memorabile: dal digital photo & video booth fino alle diverse attività di gaming, passando per i più svariati utilizzi della realtà aumentata e della tecnologia 3D.

Inoltre, Johannes mette a disposizione report e analytics al termine dell’evento, in modo che il cliente possa monitorare i diversi risultati e ottenere una profilazione molto dettagliata dei partecipanti.

EN
IT