L’appuntamento biennale firmato Tommy Hilfiger per la Members Week autunnale è tornato con un obiettivo chiaro: celebrare chi già ama il brand e ampliare la sua community attraverso un’esperienza di marketing esperienziale capace di unire engagement e tecnologia.
Dopo le tappe di settembre a Milano, Roma e Pompei, il progetto è approdato nuovamente nel capoluogo lombardo dal 10 al 12 ottobre, trasformando le strade della città in un vero e proprio palcoscenico itinerante del brand.
💡 Dalla Grab Machine al Desk Mirror: la tecnologia al servizio dell’engagement
Il progetto è iniziato nei negozi selezionati Tommy Hilfiger, dove chi superava una determinata soglia d’acquisto e si iscriveva al programma membership poteva partecipare all’attività con la nostra Grab Machine – una macchina interattiva colma di gadget esclusivi che venivano erogati in pochi minuti.
✨ Un’esperienza che va oltre il prodotto: trasforma un acquisto in un’esperienza memorabile, genera curiosità e consolida il legame tra brand e consumatore.
🚋 Il tram brandizzato: un’esperienza immersiva in movimento
Con l’obiettivo di portare il brand fuori dal punto vendita, nasce l’idea del The Racing Club Tram brandizzato Tommy Hilfiger.
A bordo, i passanti hanno trovato il Desk Mirror: un’installazione interattiva firmata Johannes che ha permesso di scattare foto ricordo, viverle sul momento e ritirarle direttamente nello store di Via Orefici 11, dove scoprire la nuova collezione.

Una journey semplice ma d’impatto:
Sali sul tram ➡️ Scatta la tua foto ➡️ Ritirala in store
📍Un percorso che iniziava in Piazza Castello 2 e Via Victor Hugo (con ingresso libero) e univa esperienza fisica e digitale.
👉Per noi di Johannes, questo progetto rispecchia perfettamente la nostra filosofia: costruire puro engagement, avvicinando brand e persone attraverso esperienze interattive e memorabili.
Il Desk Mirror diventa un ponte tra mondo reale e digitale, un luogo dove il consumatore è protagonista, non più spettatore. Un modo diverso per attirare, coinvolgere e far sentire le persone parte di una community.🫂
💡Perché un gadget esclusivo ha valore non solo commerciale, ma simbolico. E offrire la possibilità di portare a casa un ricordo concreto e condivisibile significa abbattere le barriere tra brand e cliente, trasformando il marchio in una presenza viva, reale, vicina.
Contattaci se vuoi maggiori informazioni😎