🫂 Un atleta non vince da solo
Un atleta non vince da solo. Ha bisogno del suo team, dei suoi allenatori… e dei suoi tifosi. I veri tifosi non sono solo spettatori. Sono presenti, appassionati, costanti. Credono nell’atleta anche quando lui stesso dubita. Sono energia pura, spinta emotiva, motivazione.
Per i brand vale lo stesso: è importante sapere che c’è una community “in curva” che fa il tifo per lui. Sapere che là fuori c’è qualcuno che apprezza il suo lavoro, che lo sceglie, che lo racconta, fa tutta la differenza.
🎯 Community per vincere
Costituire una community è il primo passo. Saper mantenere i contatti con il pubblico e, perché no, crearne di nuovi, è il secondo.
Come? Oggi gran parte di queste connessioni nascono e si sviluppano sui social.
Ma non basta essere presenti. É necessario esserci nel modo giusto. I brand oggi cercano l’interazione diretta, ma il rischio è trasformare i social in un megafono autoreferenziale. Invece, serve dialogare ed emozionare. Saper comunicare sui canali giusti è fondamentale, non solo per creare un legame stretto con la community, ma anche per amplificare la copertura.
Con le soluzioni Johannes – come ad esempio la Live Tape, la Grab Machine o la Sampling Machine – gli utenti possono sentirsi direttamente coinvolti e parte della community del brand.
✅ Essere credibili
Prima di esporsi e comunicare con la propria community, è fondamentale sapere cosa si vuole trasmettere. Questo significa avere ben chiari i propri valori, l’identità che si desidera rappresentare e l’immagine che si intende costruire. Solo partendo da una base solida, si può definire con precisione a chi rivolgersi, per attrarre persone affini e realmente coinvolte.
Una strategia efficace per costruire la propria identity e creare una community autentica consiste nell’abbracciare progetti che rispecchiano il brand.
Per citare qualche esempio:
Colmar ha realizzato giacche “tech‑recycle” utilizzando bottiglie in PET riciclato, parte di una capsule eco-friendly distribuita durante gli eventi test del 2025.
Sul modello di “All Champions Family” di Accor, UniCredit ha esteso la sua sponsorizzazione ai programmi Special Olympics, impegnandosi a garantire accesso allo sport a persone con disabilità intellettive, organizzando eventi sportivi inclusivi nei mesi pre-Olimpici.
Enel ha lanciato il progetto “Power to Play”: infrastrutture per ricarica di e‑bike e monopattini elettrici nei villaggi olimpici e aree sportive, incentivando una mobilità sostenibile per spettatori, staff e atleti.
In un mondo in cui l’attenzione è sempre più sfuggevole, i brand che riescono a coltivare la propria community in modo autentico sono quelli che vincono.
E noi di Johannes siamo pronti ad aiutarti a creare quell’effetto stadio che trasforma i clienti in fan.