IL MONDO DEI FILTRI: UN NUOVO INIZIO O LA FINE?

Addio a Spark: un capitolo si chiude, ma nuove opportunità si aprono.

Meta ha annunciato la chiusura di Spark, la piattaforma dedicata alla creazione di filtri  AR.
«A partire da martedì 14 gennaio 2025, gli effetti di Realtà Aumentata realizzati da terze parti, inclusi quelli creati da marchi e dalla nostra comunità di creatori, non saranno più disponibili».
Un cambiamento significativo per un settore che aveva visto il successo di oltre 𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱i filtri: dai 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶 che trasformano il viso in un cane, ai tool interattivi di 𝗴𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 e 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝘁𝗿𝘆-𝗼𝗻 fino ai filtri bellezza.✨
Proprio quest’ultimi sembrano aver motivato questa decisione, ispirata a ragioni etiche: molti esperti hanno sottolineato il loro impatto negativo sull’autopercezione degli utenti.

Il nostro impegno non si ferma qui.💪🏼
In 10 anni, abbiamo collaborato con brand iconici come Ferragamo, Vogue, New Balance, VERALAB e MrBeast, creando filtri capaci di:
– Offrire esperienze di 𝘃𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝘁𝗿𝘆-𝗼𝗻, per provare prodotti beauty in modo innovativo.
– Divertire con 𝗳𝗶𝗹𝘁𝗿𝗶 𝗴𝗮𝗺𝗶𝗻𝗴 e 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲.
– Mostrare oggetti virtuali in ambienti reali tramite 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗸𝗶𝗻𝗴.
– Sfruttare il 𝗳𝗮𝗰𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗰𝗸𝗶𝗻𝗴 per effetti personalizzati e creativi.

Il futuro dei filtri AR continua.⚡️
Continueremo a creare soluzioni innovative per altre piattaforme come TikTok e Snapchat, con lo stesso entusiasmo e creatività che ci hanno sempre contraddistinto.

👉 Cosa ne pensi di questo cambiamento di Meta?

Condividi:

Altri Articoli

TORNARE BAMBINI

E se per una sera potessi tornare ai tempi spensierati tra karaoke e foto ricordo?

Contattaci